Testimonianze di chi ha incontrato la Teatroterapia d’Avanguardia
Roberto Carnevali
(Psicologo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista). Conosco Salvatore Ladiana da molti anni, ho seguito la sua attività con il Teatroinbolla assistendo a varie sue performances teatrali e l’ho voluto tra gli interpreti principali quando ho rappresentato una mia lettura scenica. Abbiamo inoltre presentato insieme una sessione di teatroterapia a un congresso internazionale di psicodramma. Apprezzo in modo particolare la sua capacità di fondere realtà e “finzione” in un tutt’uno che dà all’idea del “non attore” il significato di “persona” a tutto tondo. Significato che Salvatore sa anche profondere nella sua instancabile attività di formatore.
Grazia Arena
(Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa). Tra luci e ombre ho conosciuto Salvatore perché desideroso, e curioso di poter portare la sua lunga esperienza in ambito carcerario. Portar luce e creatività spogliandosi dei pregiudizi, laddove le ombre e le maschere sedimentano per anni negli individui. La sua capacità di costituire il gruppo, e soprattutto di averlo reso stabile nella continuità, ha reso l’esperienza costruttiva e altamente produttiva per i detenuti e tutto il personale penitenziario. Perché è così, in carcere non costruisci solo con i detenuti ma con tutto ciò che crea il quotidiano delle persone: stanze occupate, detenuti assenti per svariati motivi, operatori impegnati, malessere. Salvatore ha saputo coniugare la tecnica alle esigenze di un luogo, per sua natura, chiuso. La “chiusura” si è trasformata in opportunità ed “apertura” per chi ne ha preso parte. Ricordo ancora i detenuti che apprezzarono il lavoro e la maestria di Salvatore nell’aver saputo entrare in punta di piedi in vite spezzate, in famiglie distrutte, in vissuti di forte colpa, d’aver saputo cogliere dando corpo, e voce ad errori e orrori. “Dottoressa siamo tutti uguali, vestiti dello stesso colore, non avevo immaginato di potermi muovere così nello spazio insieme ad altri…proprio io che mi sono sempre vergognato di me” queste le parole di C. “Non pensavo di essere in grado, nella mia vita, che credevo perfetta non mi sarei mai sognato di fare un’esperienza così, di percepirmi in questo modo” queste le parole di M. Ho sempre pensato che la capacità e la grandezza di un professionista si possa leggere nel saper trovare la giusta forma, nel contesto che ha dinanzi, per poter far emergere il meglio delle persone che incontra. E questo ho trovato in Salvatore.
Donatella Soldano
(Non-Attrice). Salvatore è una persona seria e affidabile e ha a cuore il benessere delle persone con cui collabora. È un artista poliedrico e ha spiccate doti di empatia e sensibilità artistica. Ho lavorato con Salvatore dal 2014 al 2019 ed è stata un’esperienza ricca e gratificante. Indimenticabile Maestro. Ad maiora semper.
Gaia Nozza
(Attrice, Counselor, Formatore). Propositivo, empatico, accogliente, un grande professionista, questo è Salvatore. Fa del teatro una possibilità espressiva di emozioni e linguaggi alternativi e mette l’arte al sevizio. Del benessere umano. Un uomo da conoscere, un professionista da stimare e con cui collaborare.
Alessandra D’Agostino
(Mental Coach). Preparato, empatico, collaborativo. Ottimo regista.
Maria Gerardi
(Scrittrice). Volevo esprimere una mia opinione, per quanto riguarda la mia, anche se breve, esperienza nel gruppo del TeatroInBolla. Innanzitutto ho ricevuto l’invito da Salvatore , persona gentile rispettosa e professionale. Ho accettato volentieri, un po’ per curiosità, un po’ capire di cosa si trattasse, e così mi sono approcciata a questa esperienza con positività. Ritrovandomi in questo gruppo di Donne e ragazze, l’impatto devo dire che mi ha fatto molto piacere. Sono stata accolta con simpatia sorrisi e calore. Iniziando la partecipazione alla performance, dietro la guida del Direttore Artistico Salvatore Ladiana, ho percepito subito il coinvolgimento, di ognuna nelle loro parti. Si è creata un ‘atmosfera di tranquillità, voglia di esprimersi con serenità anche giocare perché no, in fondo il Teatroterapia è quell’elemento che ci entra dentro, per elaborare noi stessi. Salvatore ha questa capacità, quella di far captare questa sensazione interna che abbiamo, e così facendo ci si trova quasi un tutt’uno, con emozioni profonde che risvegliano il nostro Io interiore, e ci portano ad esternare cose nascoste per paura o timidezza. Ecco questo è il TeatroInBolla di Salvatore Ladiana. Che dire del Direttore…Grande professionalità, rispettoso, riuscendo ad avvicinare tante persone tutte diverse , e renderle uniche. Per me un’ottima esperienza..
Giada Corneli
(Giornalista, Blogger). Mi sono buttata un po’ alla cieca in questa avventura, non ho mai fatto teatro e Salvatore Ladiana è stato eccezionale nel guidare me e le altre durante le performance, lo rifarei altre mille volte!
Monica Crivelli
(Psicologa, Psicoterapeuta, Neuropsicologa). Salvatore l’ho conosciuto grazie a progetti che abbiamo condiviso, bellissimi progetti, di quelli che elevano l’anima e uniscono i cuori, come solo lui è capace di fare. Lui per me rappresenta un professionista senza pari, un “fuori classe” che non è facile incontrare due volte nella vita! Una di quelle persone, insomma, che “lasciano il segno”, indelebile e puro: un segno di professionalità consolidata ed esperta, un segno di umanità ricca di sensibilità e calore, un segno di Vita, vita che gli scorre negli occhi, nella voce, nel petto, dove batte un cuore pieno di ideali, di sogni, di Passione.
Chiara Semeraro
(DanzaMovimentoTerapeuta Metodo Maria Fux, Performer). Salvatore è un Maestro curioso, che sa ascoltare e cogliere le possibilità di chi incontra. E’ la dote di chi mette da parte il proprio ego spropositato per accogliere l’altro, portandolo in quella che è la sua unica strada, non imponendo la propria. Salvatore accende le scintille che uno non pensa neanche di avere.
Donatella Lessio
(Artista di teatro, Conduttrice di gruppi, Psicodrammatista in formazione). Salvatore, sempre attento a cogliere le occasioni che fluttuano nell’etere, a creare legami, a intessere trame relazionali, è un professionista con solida deontologia e innato senso pratico, che coniuga a uno spirito creativo vivace e originale. Grazie, Salvatore, per la tua sensibilità verso il panorama artistico sotterraneo, che non ti stanchi mai di portare alla luce, per offrire a tutti l’occasione di esprimere se stessi.
Noemi Gennarucci
(Attrice). Ho avuto modo di conoscere Salvatore in occasione di un laboratorio on-line di Teatroterapia. E’ stata una piacevole esperienza, utile per mettersi in gioco riscoprendo un pò i nostri strumenti in relazione alla webcam che in questo momento specialmente, è un mezzo diffuso per incontrare gli altri.
Marina Michelis
(Insegnante di danza d’espressione afro, Performer). Salvatore Ladiana, l’uomo del sorriso. La prima volta che ci siamo incontrati per collaborare, mi avevano colpito proprio il suo sorriso verso la vita e l’entusiasmo per il suo lavoro e per quello che mi proponeva. Un professionista molto attento e sensibile verso i suoi “Non-Attori” e verso chi collabora con lui.
Rossella Gorgianni
(EducAttrice). Una bellissima esperienza l’incontro con Salvatore e la Teatroterapia d’Avanguardia: con lui l’arte del teatro fa scoprire ancora una volta le possibilità che ha da regalare nuove emozioni e di far emergere sempre nuove espressioni di sé. Un amico, una bella mente, un cuore grande.
Serena Di Santo
(Teatroterapeuta, Performer) Salvatore si approccia al mondo, come se tutto fosse teatrale. Perciò solleva il sipario e s’incammina nel buio delle sue quinte, all’estenuante ricerca di extra-quotidianità, recando in mano una delle lanterne più rare ed indispensabili in questo lavoro: l’empatia.
Vittoria Rossini
(Performer). Salvatore Ladiana mi ha condotta ed affiancata in un percorso di esplorazione e di affermazione all’interno di un gruppo in cui ciascuna e ciascuno ha trovato il proprio spazio creativo. Le sue doti umane e la sua grande competenza, unite alla passione e vocazione, fanno di lui una persona unica, in grado di smuove e stimolare, di ascoltare e di ac-cogliere l’essenza presente in ogni corpo chiamato ad esporsi per esprimersi.
Cinzia Beluardo
(Psicologa). Un ottimo professionista che ha a cuore il teatro e le persone, senza paura di mettersi in gioco. Grazie ancora per l’onore e la fiducia di avermi chiamata per condurre a maggio 2019 un gruppo di Psicodramma per Teatro in bolla, un’esperienza bellissima.
Luigi Gulizia
(Scrittore, Saggista). Salvatore Ladiana è stato il geniale inventore della teatroterapia attraverso la fondazione del TeatroinBolla che ha visto la partecipazione delle cosiddette non-attrici veramente bravissime e appassionate. Sento il bisogno di esprimere la mia gratitudine a Salvatore per la sua iniziativa con la speranza che essa possa avere ulteriori e interessati seguiti.
Sonia Cucco
(Attrice). Ho conosciuto Salvatore partecipando ad alcuni inviti dell’Associazione Teatro in Bolla: l’ho visto condurre diversi incontri di teatroterapia di gruppo, con delicata attenzione e nel rispetto delle singole necessità dei presenti. Ogni incontro è stato pensato e organizzato con professionalità e presenza costante- anche nei momenti in cui Salvatore lasciava la conduzione alle collaboratrici formatesi con lui, per godersi, da apparente spettatore, il frutto di fiduciosi passaggi di testimone. Ai suoi seminari sono spesso invitati professionisti esterni con l’intento di creare esperienze in grado di potenziare reciprocamente gli effetti della teatroterapia con quelli di discipline affini (danzaterapia, arteterapia, fototerapia, body percussion…). Il benessere psicoemotivo che nasce dagli incontri con Salvatore ha effetti trasformativi che permangono al di là del momento. Ottimo lavoro di pianificazione e organizzazione degli eventi, unito alla formazione e gestione del team di supporto. Capacità relazionali evidenti in ogni contatto con collaboratori, terapeuti e partecipanti. Tutte queste skills sono comunque nulla se paragonate all’Umanità di Salvatore. Ho ascoltato e letto testimonianze di persone detenute che avvalorano il suo contributo nel rendere il mondo un posto migliore per tutti, attraverso un impegno paziente e perseverante
Gaia Gulizia
(Attrice, Performer, Giornalista, Fotografa). Salvatore Ladiana è uno straordinario professionista, che ha saputo attingere sapientemente alla propria umanità per creare un percorso di grande valore. In una sintesi estrema, si può dire che Salvatore incarni quello che dovrebbe essere l’obiettivo ultimo di ogni artista: mettere al servizio della collettività il proprio talento individuale..
Cristina Anna Conca
(Attrice, Formatrice). Salvatore Ladiana è un grande professionista che ti conduce in modo delicato, sapiente, facendoti entrare in una “bolla” dove non c’è giudizio, non serve competenza attoriale, basta aprire il cuore e l’anima a questa bellissima esperienza. Una cosa che ho notato, durante le performances delle attrici, è come lui partecipi emotivamente all’esibizione. I suoi occhi brillano, come gli occhi di chi crede davvero in quello che fa e ne prova gioia.
Susy Carenzi
(Libera professionista). Salvatore Ladiana è un Teatroterapeuta in grado di coinvolgere in esperienze inaspettate.
Beatrice Perotti
(Performer). Conosco Salvatore dal 2019 e ho avuto la fortuna di collaborare con lui e di seguire un suo workshop on-line. E’ un artista e un uomo di una rara sensibilità e con una capacità di ascolto ed empatia particolari. La sua passione per il teatro è contagiosa e confrontarsi con lui è sempre un’occasione di crescita. E’ una perla rara.
Silvia Casarone
(Teatroterapeuta). Salvatore Ladiana è un organizzatore attento e un comunicatore efficace e creativo. Ha il merito di aver coinvolto tantissime persone nel fantastico viaggio della Teatroterapia.
Giuseppe Caricasulo
(Counselor). Ho avuto modo di partecipare ad alcuni workshop condotti da Salvatore. Ho potuto apprezzarne sia la professionalità e preparazione che l’aspetto umano.
Livia Mazzini
(Educatrice alla teatralità). Ho voluto provare teatroterapia per capire cosa fosse e ho conosciuto Salvatore. Per me, ora, lui e la teatroterapia sono una cosa sola. Oltre ad una preparazione teatrale e attoriale, Salvatore unisce al dono di una incredibile umanità, un’attitudine maieutica fatta di ascolto e capacità di riconoscere le fragilità e nel contempo di fare emergere le possibilità di ciascuno. Ho sperimentato e visto accadere sotto la sua conduzione cose meravigliose. Ci si sente accolti, accompagnati, e stimolati a esprimere qualcosa che fino ad un istante prima non si sapeva di avere dentro di sé. Salvatore è un conduttore, un regista, un teatroterapeuta, ma, più di tutto, un Maestro.
Serena Di Matteo
(Modaterapeuta, Consulente di immagine). Oltre ad essere un grande professionista, è una persona splendida. Grazie alla sua empatia, sa far sentire l’altro accolto. Collaborare con lui è sempre non solo una esperienza piacevole ma anche una occasione di crescita. Ha il dono di saper vedere la bellezza negli altri…e per poterla vedere la bellezza bisogna avercela dentro! Questo è Salvatore!
Silvia Macchi
(Performer). Salvatore è appassionato, attento ai dettagli espressivi di ognuno e in grado di restituire così una maggiore consapevolezza di sé in chi intraprendere un lavoro insieme. L’assenza di giudizio e la ricerca caratterizzano il suo approccio. Inoltre la sua apertura alle diverse forme di espressività individuale, consentono la possibilità di esprimere la propria creatività.
Miriam Notarangelo
(Counselor in analisi immaginativa, Teatroterapeuta e Formatrice). Con la tecnica non si fa teatro, il teatro si fa con la fantasia. Ringrazio Salvatore perché è il primo difensore dei diritti del teatro e ci dà la libertà di renderlo un dovere con il piacere che ne consegue. Il mondo ha bisogno di arte e l’arte ha bisogno di noi. Restiamo vivi!
Lorena Piras
(Criminologa). Distensione, liberazione e smantellamento del giudizio: questo è per me Salvatore Ladiana e il suo essere Non-Attori. A distanza di un anno da quando l’ho conosciuto nel Carcere di Bollate, durante un incontro di Teatroterapia d’Avanguardia con i detenuti, ho ancora addosso le sensazioni di quel pomeriggio, nelle orecchie la musica di “Vanità di vanità” di Angelo Branduardi. Non sapevo cosa sarebbe successo, cosa avrei fatto. Senza copione, senza scaletta, senza anticipazioni. Poi su un palco, occhi che guardavano – dentro – altri occhi. L’incontro con l’altro che subito dopo, davanti a uno specchio, diventava incontro con se stessi. Senza sconti, senza filtri. Cercarsi in uno specchio, guardarsi come fosse la prima volta, da soli: dicendosi grazie, incoraggiandosi, chiedendosi perdono, alzando lo sguardo, sentendo e vivendo il proprio corpo. Questo, devo a Salvatore. Un grazie per essere stata non attrice ma protagonista.
Federica Malavolti
(Performer) “Non abbiam bisogno di parole”…così ho conosciuto Salvatore, in un laboratorio on-line, in cui con estrema delicatezza e poesia, è riuscito a far rinascere qualcosa di speciale. Mi hanno colpito il suo entusiasmo, la cura del particolare, l’immediata capacità di coinvolgere. Nella conduzione del laboratorio ha saputo coinvolgere, stimolare, sostenere, dare fiducia. Un esempio di passione e professionalità.
Avanguardia in strada

